- importo raggiunto €60.030,00
- Obiettivo €1.000.000,00
Descrizione campagna
Con il termine siblings (dall’inglese: fratello o sorella) si intende in particolare definire i fratelli e le sorelle sani dei bambini disabili. A Cuneo, grazie all’iniziativa dell’Associazione Fiori sulla Luna Onlus è iniziato un progetto di sostegno dedicato ai siblings tra gli 8 i 13 anni. Ma perché occuparsi dei siblings, visto che sono sani o come si dice “normodotati”? La domanda è lecita e comprensibile e per questo merita una riflessione specifica.
Molti degli sforzi riabilitativi e di cura si rivolgono innanzitutto ai bambini disabili per aiutarli a vivere nel migliore modo possibile la loro condizione.
L’idea di sostenere ed aiutare chi si trova ad affrontare in prima persona sfide difficili come la disabilità rimane largamente
condivisa e prioritaria.
Personalmente penso si possa essere altrettanto d’accordo sul fatto che quando parliamo di bambini non sia possibile pensare a loro come a delle persone indipendenti, svincolate da legami di affettiva e concreta dipendenza da figure adulte, in particolare i genitori.
Se poi alle condizioni fisiologiche di legame profondo aggiungiamo una forma di disabilità che genera situazioni di dipendenza
prolungata ed intensa, ci rendiamo conto di quanto risulti difficile pensare al benessere di quei bambini svincolato da quello del loro sistema di riferimento: la famiglia.
Entrando nel merito dei contenuti, il progetto si rivolge ad un gruppo di fratellini tra gli 8 e i 13 anni età che hanno almeno un fratello disabile, ha durata annuale e prevede due moduli semestrali di gruppi con circa 8-10 partecipanti.
L’età è particolarmente delicata e le esperienze internazionali evidenziano che è il momento in cui è importante attivare percorsi di prevenzione e di sostegno.
I gruppi dedicati ai siblings piccoli sono innanzitutto un modo per valorizzarli e farli sentire importanti, “speciali”, un bisogno che
accomuna tutti i bambini, e che per i siblings rappresenta spesso una condizione rara.
Gli incontri costituiscono perciò sopratutto un momento ludico ricreativo e le attività proposte rispondono a tre obiettivi principali:
- facilitare lo sviluppo del gruppo
- facilitare l’apprendimento e la crescita, in particolare riguardo al tema disabilità
- divertirsi insieme ad altri bambini che condividono la condizione di sibling