Informazione

FEED RSS

RSS Handylex

  • Invalido con riduzione permanente della capacità lavorativa in misura superiore ad 2/3 (art. 2 e 13, L. 118/1971)” 2 aprile 2025
    Definizione presente nel suo verbale: “invalido con riduzione permanente della capacità lavorativa in misura superiore ai 2/3 (artt. 2 e 13, L. 118/1971)”.   Se non è questa la definizione del suo verbale, torni all’indice delle definizioni Di seguito riportiamo in estrema sintesi i benefici, e le relative condizioni, previsti dalla normativa vigente. Data la […]
    press
  • Le agevolazioni fiscali per le persone con disabilità 24 marzo 2025
    Le agevolazioni fiscali per le persone con disabilità Dalle agevolazioni per l’acquisto di veicoli e di ausili tecnici e informatici, alla detrazione delle spese sostenute per gli addetti all’assistenza o per l’eliminazione delle barriere architettoniche: tutto quello che c’è da sapere per ottenere i benefici fiscali. Numerose sono, infatti, le misure tributarie di vantaggio riservate […]
    press
  • Cittadinanza e disabilità – Corte Costituzionale sentenza n. 25/2025 20 marzo 2025
    La sentenza n. 25/2025 della Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 9.1 della legge n. 91/1992 nella parte in cui non prevedeva un’esenzione dalla prova di conoscenza della lingua italiana per gli stranieri con gravi limitazioni cognitive, fisiche, sensoriali. Tale pronuncia segna un’importante evoluzione nel riconoscimento dei diritti delle persone con disabilità nell’ambito delle […]
    press
  • Riforma della disabilità. Nuova procedura per la trasmissione dei dati socio-economici 19 marzo 2025
    Con il messaggio n. 950 del 18-03-2025 l’INPS ha comunicato che al termine della fase di sperimentazione attivata in alcune province e relativamente all’accertamento di talune compromissioni derivanti da determinate patologie (ovvero disturbi dello spettro autistico, diabete di tipo 2, sclerosi multipla e, a seguito del regolamento di prossima emanazione, dell’ artrite reumatoide, delle cardiopatie, delle […]
    press
  • Tutorial per la compilazione del Certificato medico introduttivo 17 marzo 2025
    I tutorial per effettuare la compilazione del certificato medico introduttivo per l’accertamento della condizione di disabilità. Rivolti ai medici certificatori. Tutorial Parte 1 Certificato medico introduttivo – Medici Certificatori Tutorial Parte 2 Allegazione documentazione sanitaria Tutorial Parte 3 Firma digitale     © HandyLex.org – Tutti i diritti riservati – Riproduzione vietata senza preventiva autorizzazione […]
    Handylex
  • Supplenze di sostegno: operativa la continuità didattica 13 marzo 2025
    L’articolo 8 del decreto legge 71 del 2024, convertito dalla legge 126 del 2024, prevedeva la possibilità di proroga di un anno delle supplenze dei docenti di sostegno. Le modalità di attuazione erano rimesse all’emanazione di un decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito. Il decreto è stato emanato in data 26 febbraio 2025. Esso […]
    press
  • DECRETO 14 gennaio 2025, n. 17  12 marzo 2025
    DECRETO 14 gennaio 2025, n. 17 Regolamento concernente le modalità, i tempi, i criteri e gli obblighi di comunicazione ai fini dell’autogestione del budget di progetto. (25G00025) (GU Serie Generale n.47 del 26-02-2025) PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE IN FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA’ DECRETO 14 gennaio 2025, n. 17  L'articolo […]
    press
  • Le nuove linee guida per l’inclusione nelle università 12 marzo 2025
    Il CNUDD (Conferenza nazionale universitaria dei delegati alla disabilità) ha approvato il 25 settembre 2024 le nuove linee guida per l’inclusione degli studenti universitari con disabilità (Conferenza Nazionale Universitaria Delegati per la Disabilità – Linee Guida). Si tratta di un documento di 24 pagine suddiviso in dieci capitoli, recepito dalla CRUI (Conferenza rettori università italiane). […]
    press
  • DECRETO 14 gennaio 2025, n. 17 Regolamento concernente le modalita’, i tempi, i criteri e gli obblighi di comunicazione ai fini dell’autogestione del budget di progetto. 11 marzo 2025
    Premessa Con decreto del 14 gennaio 2025, n. 17 (pubblicato in GU n, 47 del 26 febbraio 2025) è stato adottato il “regolamento concernente le modalità, i tempi, i criteri e gli obblighi di comunicazione ai fini dell’autogestione del budget di progetto”, in attuazione di quanto previsto dall’art. 28, comma 8, del d.lgs. 62/2024. Tale […]
    press